cassa integrazione e concorrenza sleale_blog

CONCORRENZA SLEALE E CASSA INTEGRAZIONE: L’INDAGINE

La cassa integrazione rappresenta un periodo di precarietà, instabilità e incertezza nella vita professionale di un lavoratore. Cercare nuove prospettive occupazionali è lecito, ma senza commettere concorrenza sleale. La Wood Processing Spa, storica azienda produttrice di macchinari per la lavorazione del legno, sta passando un periodo transitorio di difficoltà finanziarie; perciò, decide di…


COME LICENZIARE I DIPENDENTI DISONESTI? CONTATTA L’AGENZIA INVESTIGATIVA

Licenziare non è facile, ma di fronte al reiterarsi di comportamenti illeciti o dannosi, ai conti che non tornano o al fondato sospetto verso strani comportamenti, il datore di lavoro ha il diritto e il dovere di mitigare il danno allontanando il dipendente disonesto. Il datore di lavoro può comminare il licenziamento per giusta causa quando un dipendente compie delle azioni talmente gravi da…


FURTI E VIDEOSORVEGLIANZA OCCULTA: COME TUTELARE IL PATRIMONIO AZIENDALE

Secondo uno studio del 2019 condotto dalla CGIA di Mestre, ogni 6 minuti si verifica un furto presso negozi o aziende italiane, con un costo economico per gli operatori commerciali stimato intorno ai 3,3 miliardi di euro all’anno. Spesso questi ammanchi sono legati a furti e taccheggi compiuti da soggetti esterni, ma occorre tenere in considerazione anche le condotte illecite dei dipendenti. Una…


dipendente licenziato

Un caso risolto: il rappresentante appassionato di bricolage

Una nota azienda operante nella distribuzione nel settore caseario si rivolge a Kriteria Investigazioni per monitorare la condotta lavorativa di Matteo, un loro rappresentante commerciale per il quale vi è il sospetto che possa svolgere i propri affari personali durante le ore di lavoro. Il lavoro di Matteo consiste nel visitare i clienti dell’azienda con cadenza settimanale al fine di ricevere…