Controllo su giovani e minori
bullismocyberbullismodroga e alcoolcorse con autopedo-pornografiaprostituzionecyber-prostituzione minorilesballo
Sono tante le insidie che ogni giorno possono deviare il percorso di vita di un adolescente: bullismo e cyberbullismo, droga, alcool, corse con auto, pedo-pornografia, prostituzione e cyber-prostituzione minorile, sballo.
Trasgressione, cattive compagnie o uso imprudente delle nuove tecnologie possono portare i ragazzi a percorrere sentieri rischiosi, a volte senza ritorno.
Grazie ad attività investigative mirate e tecniche OSINT (Open Source Intelligence) e SOCMINT (Social Media Intelligence) – finalizzate ad ottenere un’analisi dettagliata di come si presenta il minore su Internet e sui social network – i professionisti di Kriteria sono in grado di ricostruire, in modo assolutamente discreto e non invasivo, la rete sociale, le abitudini e le frequentazioni dei figli.
L’attività di controllo dei giovani così condotta fornisce ai genitori uno strumento efficace per identificare tempestivamente l’entità dell’eventuale problema e circoscrivere la dimensione delle minacce.
Le indagini sui giovani sono condotte esclusivamente dai professionisti di Kriteria senza il coinvolgimento diretto di genitori o tutori nell’assoluto rispetto della privacy e della dignità delle parti interessate.
Approfondimento
Numerose famiglie si sono rivolte a Kriteria per i casi più svariati:
- Controllo su figli lontani per motivi di studio;
- Ripetuti ammanchi di denaro o oggetti di valore tra le mura domestiche, imputabili al figlio;
- Sospetti sull’uso di droghe, alcool o dipendenza da gioco d’azzardo, frequentazioni di sette;
- Repentini cambiamenti nel rendimento scolastico, comportamento ribelle ed evasivo, bugie;
- Deperimento fisico immotivato e insorgenza di patologie sociali (anoressia, autolesionismo, …);
- Difficoltà di controllo sui figli in affidamento ad ex coniuge in caso di separazione
Tutela i tuoi figli, il bene più prezioso. Contattaci per una consulenza gratuita.
Dalla nostra case history
INVESTIGAZIONI PRIVATE A TUTELA DEI MINORI
Bambina di 10 anni tenta di completare una pericolosa challenge su Tiktok e muore per un soffocamento autoindotto. Ragazzina di 11 anni viene abusata sessualmente nei bagni di un centro commerciale da un 16enne conosciuto su Instagram. Giovane tredicenne viene salvato dalla Polizia appena prima del suicidio dovuto a una “sfida” social su WhatsApp. Queste notizie sono solo le ultime di una…
Prima di agire, conosci.