Affidamento figli minori

Negli ultimi 4 anni, nell’89,9% dei casi di separazione con prole i giudici hanno scelto l’affido condiviso dei figli, contro solo l’8,8% di affido esclusivo alla madre.

L’affido viene deciso in base alla situazione contingente al momento della separazione, ma le disposizioni in merito possono essere cambiate in un momento successivo.

I genitori separati possono, in qualsiasi momento, richiedere la revisione delle disposizioni del giudice in merito all’ affidamento figli minori, richiedendo la variazione delle modalità e dei tempi di permanenza della prole o, qualora sussistano validi motivi, richiederne l’affidamento esclusivo.

In questi casi i la nostra agenzia investigativa può attivare un’indagine volta a raccogliere prove dettagliate dell’appropriatezza o meno dello stile di vita, dei luoghi e delle frequentazioni dell’ex coniuge in relazione all’educazione dei figli.

Kriteria, a termine delle attività di indagine, redigere una relazione dettagliata delle prove raccolte, supportate da documentazione fotografica. La resoconto così prodotto potrà essere presentato al giudice per richiedere la revisione delle disposizioni in materia di affidamento figli.

Tutela la serenità dei tuoi figli, contattaci per una consulenza gratuita.

Dalla nostra case history

assegno mantenimento

L’INVESTIGATORE ACCERTA IL MAGGIOR REDDITO: RADDOPPIATO IL MANTENIMENTO AI FIGLI.

La relazione prodotta dall’investigatore privato modifica l’importo del contributo al mantenimento e, nel caso di specie, obbliga l’ex coniuge al raddoppio dello stesso, in quanto l’accertamento investigativo evidenzia l’effettiva condizione economico-patrimoniale del soggetto onerato. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con ordinanza n. 21178/2018 secondo cui, in relazione alle esigenze e…

Leggere di più


affidamento figli minori

Un caso investigativo: la madre part time

Oggi vi raccontiamo di una vicenda di affidamento figli minori che non deve lasciare indifferenti e che purtroppo accade molto più frequentemente di quanto non si possa immaginare. E’ il caso di Paolo, padre della piccola Chiara (5 anni), che su suggerimento del suo avvocato si rivolge a Kriteria Investigazioni per verificare se la figlia, affidata alla mamma dopo la separazione, riceve le…

Leggere di più