Audit investigativi con analisi scientifica comportamentale

"Spesso la verità si cela dietro le emozioni"

Investighiamo sulle problematiche aziendali con l’ausilio dell’analisi comportamentale, per risolvere problemi quali:

  • Cattivo clima aziendale
  • Controversie interne al personale
  • Mobbing, dispetti e vessazioni tra dipendenti
  • Piccoli furti
  • Fuga di informazioni riservate

Tali problematiche interne possono compromettere il processo produttivo di un’azienda.

Kriteria è il primo istituto in Italia ad utilizzare il metodo NOVRAM (Non Verbal Responses Analysis Method): un innovativo approccio investigativo sviluppato come ausilio alla risoluzione di problematiche in ambito aziendale.

I nostri analisti certificati raccolgono informazioni attraverso tecniche di analisi del comportamento non verbale.

La metodologia NOVRAM (Non Verbal Responses Analysis Method), consiste in un’attività di indagine, mediante la realizzazione di interviste ai soggetti d’interesse, finalizzata alla stimolazione e successiva analisi delle risposte non verbali.

Approfondimenti

Le interviste vengono realizzate sotto forma di colloqui individuali, condotti da personale specializzato nell’analisi del comportamento non verbale. Nel corso del colloquio, attraverso la formulazione di opportune domande, gli analisti sono in grado di stimolare nel soggetto reazioni emotive e di così analizzarne le relative risposte. L’analisi coinvolge più canali comunicativi interdipendenti (verbale, para verbale, non verbale e prossemico) e consente d’individuare segnali di discordanza, potenziali indicatori di menzogna nonché tentativi di nascondere o dissimulare un’emozione.

Incrociando l’analisi delle risposte di ciascun soggetto e delle relative reazioni non verbali è possibile formulare delle ipotesi investigative utili a canalizzare le indagini.
La metodologia NOVRAM consente di reperire un maggior numero di informazioni direttamente dagli interessati. In particolare questa tecnica consente di smascherare le emozioni legate a fatti e/o situazioni che il soggetto non intende rivelare.

La metodologia NOVRAM offre un supporto alle aziende in svariati campi di applicazione:

  • osservazione sistematica del comportamento verbale e non verbale durante il colloquio per prevedere il comportamento del candidato sul futuro posto di lavoro;
  • verifica dell’attendibilità dei curricula nonché di quanto dichiarato da un candidato in sede di colloquio;
  • selezione del personale;
  • acquisizione di informazioni utili a risolvere controversie interne all’azienda o a mitigare problematiche relazionali tra i collaboratori;
  • risolvere casi di furti, appropriazione indebita, comportamenti illeciti o spionaggio.

Lei non ti sorride. Ti disprezza.