Il metodo investigativo kriteria

il nostro istituto investigativo risolve con successo 200 casi l'anno

Operiamo quotidianamente combinando le tradizionali metodologie d’indagine con approcci innovativi a tecniche d’intelligence moderna, quali OSINT (Open Source Intelligence), GEOINT (Geo-location Intelligence) e SOCMINT (Social Media Intelligence) nonché avvalendoci di sofisticate tecnologie investigative, tra cui dispositivi miniaturizzati per l’osservazione occultata, geo-localizzatori GPS, droni per osservazione aerea e strumenti di Cyber Intelligence.

Il personale del nostro Istituto partecipa periodicamente a  programmi di formazione continua ed è costantemente aggiornato sulle più moderne tecnologie investigative,  che includono tecniche di intelligence, social engineering e analisi del comportamento non verbale.

La nostra Mission è scoprire la verità e documentarla con elementi producibili in Giudizio attraverso un’analisi approfondita del problema presentato dal Cliente ed una corretta, nonché legale, strategia operativa.

Le fasi di un'indagine

1. Colloquio preliminare con il committente o il legale

2. Analisi della fattispecie e formulazione della strategia di intervento

3. Redazione del progetto operativo e quantificazione economica dell’intervento

mandato

4. Sottoscrizione dell’atto di incarico e raccolta delle informazioni preliminari

proteggere le aziende dagli attacchi di ingegneria sociale

5. Avvio della fase di intelligence e analisi delle informazioni preliminari

finta malattia

6. Avvio della fase operativa: attività investigativa sul campo e intelligence contestuale

7. Produzione dell’output investigativo: redazione del dossier producibile in Giudizio

8. Consegna al committente del dossier e chiusura delle indagini