lavora con noi
cerchiamo professionisti e nuovi talenti dell'investigazione


Nell’immaginario collettivo da una parte l’investigatore privato viene mitizzato dalla fiction e dai film americani; dall’altra viene visto come lo “spione” dedito soprattutto alle problematiche familiari (lo stereotipo di cacciatore di corna) e che si serve in modo illecito di futuristiche attrezzature tecnologiche o che utilizza strategie di dubbia moralità.
Al contrario, oggi l’investigatore privato è un professionista dotato di grande e riconosciuta considerazione sociale, di specifiche competenze tecniche, fondamentali per fronteggiare la nuova era del settore delle investigazioni private.
Grazie alla recente rivoluzione del settore professionale, conseguenza della riforma del TULPS, dell’introduzione del DM 269, del Codice Deontologico e grazie e alle sempre più pressanti esigenze richieste dalla società, oggi l’investigatore non opera solo nel settore privato ma anche e sempre più nel settore aziendale. Sono quindi necessarie qualità trasversali per potersi adattare a contesti estremamente variabili.
vuoi lavorare con noi? contattaci ed inviaci il tuo cv
Le qualità di un buon collaboratore investigativo:
- Flessibilità, pazienza, ottima capacità di gestione dello stress fisico e psicologico;
- Intuito e naturale predisposizione al pensiero laterale;
- Tempestività d’azione: anticipare l’evolversi degli eventi;
- Tenacia nella condotta operativa finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo;
- Capacità di improvvisazione e buon senso;
- Freddezza nelle azioni;
- Equilibrio nelle decisioni;
- Senso dell’orientamento, prontezza di riflessi, buona capacità di guida, scaltrezza;
- Empatia e capacità di analisi comportamentale;
- Vocazione, passione e senso del dovere;
Prima di agire, conosci.