Indagini pre assunzionali: reputazione, due diligence investigation e indagini curriculum vitae
“L’intera vita delle persone è online.E potrebbe essere usata contro di loro”
Le informazioni sull’affidabilità di persone ed aziende sono indispensabili per prendere le giuste decisioni in modo tempestivo.
Kriteria svolge accurate indagini sulla reputazione delle persone, utili soprattutto in caso di:
- Indagini pre-assunzionali
- Verifica attendibilità dei curricula
- Verifica della reputazione di persone ed aziende in caso di acquisizioni o fusioni societarie
Grazie alle tecniche OSINT (Open Source Intelligence ) e SOCMINT (Social Media Intelligence) è possibile acquisire ed elaborare informazioni, notizie e rumors su perone o aziende, analizzando gli elementi d’informazione disponibili online e monitorando reti e piattaforme social.
L’Open Source Intelligence (OSINT) è una disciplina che si occupa della raccolta e analisi di informazioni ottenute da fonti non classificate.
Kriteria dispone di una divisone di analisi OSINT, dedicata all’uso di metodologie di intelligence che consentono la raccolta, il controllo ed il monitoraggio d’informazioni su individui, gruppi, o situazioni che potrebbero compromettere l’integrità di un’azienda e generare fattori di rischio per la stessa. Un’azienda oggi può ricorrere all’OSINT per prevedere, e quindi mitigare, rischi attuali o potenziali. Allo stesso modo l’OSINT può essere utilizzata per monitorare quante e quali informazioni aziendali sono più o meno consapevolmente disseminate.
Tutti emettono involontariamente notizie che un bravo professionista dell’intelligence sa cogliere
come si svolgono le indagini pre-assunzionali?
Indaghiamo sul background professionale e personale dei candidati, verificando la compatibilità del profilo presentato con i requisiti della figura professionale richiesta dal cliente, attraverso tecniche di screening delle informazioni e interviste al candidato con l’ausilio della metodologia NOVRAM (Non Verbal Responses Analysis Method).
Indagini curriculum vitae
Verifichiamo l’attendibilità dei Curricula forniti dai nostri clienti attraverso un’approfondita analisi reputazionale del soggetto e dei suoi trascorsi professionali. Effettuiamo le indagini attraverso tecniche OSINT e SOCMINT e le articoliamo nelle seguenti fasi:
- Screening del CV;
- Verifica titoli di studio;
- Verifica precedenti esperienze lavorative;
- Verifica referenze precedenti datori di lavoro;
- Ricerca di notizie su fonti di stampa, database e social network;
- Redazione di report finale per il cliente.
Approfondimento
Lungi dall’essere una mera attività di ricerca online, l’OSINT è una metodologia strutturata di intelligence che prevede degli specifici protocolli di ricerca, analisi, distillazione e confezionamento delle informazioni finalizzati a fornire una risposta specifica a supporto di decisioni aziendali strategiche.
“L’informazione è il sistema nervoso della società. Tutti emettono involontariamente notizie che un bravo professionista dell’intelligence sa cogliere e sa ricomporre; la raccolta e l’analisi delle notizie involontarie può essere fruttuosa per conoscere ciò che si desidera, un’informazione nascosta o l’obiettivo. Il professionista dell’informazione è colui che sa cercare, stimolare, raccogliere, interpretare, conservare correttamente, elaborare e trasmettere una notizia.” (tratto da “Come funzionano i Servizi Segreti” di Aldo Giannuli”)
Prima di agire, conosci.