PrevenzioneRisk & security assessment

CorporateSecurity

Agire prima per proteggersi

Professionisti nella valutazione dei rischi e delle soluzioni utili al mantenimento di un alto livello di sicurezza

Grazie al progetto di security elaborato dai Security Expert l’Azienda sarà sicura di aver visto analizzati e valutati tutti gli aspetti sotto i quali si trova esposta e di aver ricevuto indicazioni idonee e realistiche atte a limitare al massimo tali rischi.

Fase 1Il Risk AssessmentLa valutazione del rischio

La prima fase di intervento è rappresentata da un’attenta analisi dei rischi potenziali: il Risk Assessment.
Si tratta di un procedimento di analisi e valutazione che ha lo scopo di analizzare e quantificare i rischi a cui la struttura aziendale è esposta, in modo da decidere quali rischi fronteggiare e con quali contromisure su solide argomentazioni tecniche (e non in base ad una preoccupazione del momento o al sentire comune).
Il Risk Assessment avviene attraverso un ben preciso procedimento, composto da:

  • una fase di analisi approfondita nei dettagli dell’Azienda, delle sue attività e del contesto (economico, sociale, ma anche competitivo) in cui essa si inserisce;
  • una fase di individuazione di quali sono i processi e le risorse più importanti per l’Azienda Cliente al fine di mantenere la propria competitività nel tempo;
  • una fase di individuazione delle possibili minacce alle risorse materiali, immateriali e umane che costituiscono i valori più importanti dell’Azienda;
  • una fase di valutazione in termini di probabilità di accadimento e di gravità in caso di accadimento delle predette minacce; grazie a ciò si arriva a calcolare i rischi veri e propri, ottenendone una stima numerica e dando loro un ordinamento in categorie;
  • una fase in cui si elabora una “politica di gestione dei rischi” relativi alla security aziendale, in cui si decide sulla base delle analisi e delle valutazioni precedenti (inclusa un’analisi costi/benefici) quali rischi fronteggiare prioritariamente e in che modo.

Una metodica professionale nell'analisi dei rischi

Fase 2Il progetto di security

Dopo aver valutato i rischi, gli specialisti redigeranno un Progetto di Security aziendale. Si tratta di un documento che riassume complessivamente le risultanze delle analisi condotte, il procedimento di Risk Assessment, le valutazioni in tema di Crisis Management e Business Continuity, e si conclude con le contromisure suggerite.

Le azioni di prevenzione proposte riguarderanno, oltre che le classiche contromisure di sicurezza fisica (blindature, telecamere, controllo accessi, personale di vigilanza, ecc.) e di sicurezza logica (sicurezza ICT), contromisure dal punto di vista organizzativo, delle procedure aziendali e della formazione del personale: i maggiori studi settoriali e l’analisi degli eventi dannosi nel campo della sicurezza aziendale hanno dimostrato infatti che, anche a causa dello spostamento sempre crescente del valore aziendale dai beni materiali ai beni immateriali, sono proprio questi i campi in cui spesso è più urgente e importante intervenire.

Grazie al progetto di security elaborato dai Security Expert l’Azienda sarà sicura di aver visto analizzati e valutati tutti gli aspetti sotto i quali si trova esposta e di aver ricevuto indicazioni idonee e realistiche atte a limitare al massimo tali rischi.

La tranquillità di aver fatto una verifica professionale sulla sicurezza

Vuoi fissare un appuntamento per un approfondimento sul servizio?