cassa integrazione e concorrenza sleale_blog

CONCORRENZA SLEALE E CASSA INTEGRAZIONE: L’INDAGINE

La cassa integrazione rappresenta un periodo di precarietà, instabilità e incertezza nella vita professionale di un lavoratore. Cercare nuove prospettive occupazionali è lecito, ma senza commettere concorrenza sleale. La Wood Processing Spa, storica azienda produttrice di macchinari per la lavorazione del legno, sta passando un periodo transitorio di difficoltà finanziarie; perciò, decide di…


La concorrenza sleale e il licenziamento per giusta causa

Federico è l’amministratore delegato di un’azienda di impianti fotovoltaici e da qualche tempo ha il fondato sospetto che un suo Area Manager dimissionario stia consegnando ad altre ditte i contatti di importanti clienti. La concorrenza sleale è una ragione inoppugnabile per comminare un licenziamento per giusta causa, ma come dovrà procedere il titolare d’azienda? Come datore di lavoro, Federico…


dipendente licenziata per facebook

Dipendente licenziata per utilizzo di Facebook al lavoro

Installare l'applicazione Facebook collegata al profilo personale ed utilizzarla dal device aziendale può costare il posto di lavoro. Lo ha stabilito la sentenza 2636 emessa lo scorso 10 giugno dal Tribunale di Bari. Nel caso di specie una dipendente accedeva al profilo personale di Facebook dall'applicazione installata sul cellulare aziendale. Rimasta a casa in malattia, la dipendente aveva…


concorrenza sleale

Un caso investigativo: il complotto

Riccardo è il security manager di un’azienda del settore elettronico. In virtù di sospetti nutriti su alcuni ingegneri del reparto produzione, lo stesso manager si rivolge alla nostra agenzia investigativa. L’incarico che sottoscrive consiste nel verificare se uno dei dipendenti aziendali, l’ingegnere sul quale cadono i sospetti principali, stia complottando qualcosa ai danni dell’azienda; si…


concorrenza sleale

Un caso risolto: informazioni confidenziali a favore della concorrenza

Riccardo lavora da sette anni come security manager per un’importante azienda del settore elettronico alle porte di Milano. Si tratta di una realtà particolarmente importante, un’azienda la cui storia inizia verso la metà degli anni ottanta e che con l’avanzamento tecnologico ha sempre cercato di rimanere al passo con i tempi in un settore particolarmente prolifico di competitors. Da circa sei…


spionaggio industriale

Investigazioni spionaggio industriale

Investigazioni spionaggio industriale Una delle domande più comuni che vengono rivolte ad un investigatore privato è "ma ti occupi anche di spionaggio industriale"? Il professionista che si sente rivolgere tale domanda è spesso costretto precisare che un'agenzia investigativa si può occupare semmai di contro-spionaggio, ovvero di protezione spionaggio industriale,  perché il cosiddetto…


data protection

Proteggere i dati aziendali dai dipendenti infedeli o distratti

La Corte di Cassazione ha recentemente sancito, con la sentenza 25147/14, la legittimità del licenziamento per giusta causa di un dipendente che copiò su un supporto di archiviazione di proprietà documenti aziendali importanti, anche se non furono divulgati a terzi. Il licenziamento scatta anche per la mera sottrazione dei dati, anche se i file non sono protetti da password e sono liberamente…


segreto commerciale

Segreto commerciale e informazioni riservate: approvato nuovo decreto

Buona notizia per imprenditori e aziende che lamentano casi di concorrenza sleale, contraffazione o mercato parallelo: una nuova normativa tutela la protezione del Know How. Finalmente il Governo, in attuazione della direttiva europea 2016/43 ha recentemente approvato un Decreto Legge  che difende le aziende dal furto e dalla divulgazione illecita delle informazioni aziendali e commerciali…


verifica attendibilità curriculum

Concorrenza sleale e violazione di informazioni riservate

In presenza di violazione di informazioni riservate o di sottrazione dei dipendenti in favore di un concorrente, l’azienda lesa può agire per concorrenza sleale richiedendo alla controparte, oltre che la completa interruzione dell’attività illecita, anche un risarcimento dei danni subiti. L’acquisizione indebita di risorse umane, commerciali e tecnologiche rappresenta oggi un fenomeno in continua…