Uso del GPS da parte degli investigatori privati.
L'uso dei localizzatori GPS da parte degli investigatori privati è legittimo? Nel mondo moderno, l'uso della tecnologia è diventato un aspetto fondamentale dell'indagine e della risoluzione di casi per gli investigatori privati autorizzati. Uno strumento che si è rivelato estremamente utile è il localizzatore GPS, che gli investigatori possono applicare all'autovettura in uso al soggetto di…
Background Check: controlli sul passato professionale di persone e aziende per minimizzare i rischi.
Background check: controlli sul passato professionale e finanziario di persone e aziende per minimizzare i rischi. Qualsiasi investimento un'azienda voglia intraprendere, sia esso un'acquisizione, una fusione, o l'assunzione di una figura apicale, comporta dei rischi che, per essere minimizzati, devono essere sottoposti ad attenta valutazione. È necessario analizzare attentamente l'affidabilità…
Il segreto professionale dell'investigatore privato
Il segreto professionale dell'investigatore privato è uno dei principi base del lavoro dei detective, che incardina le caratteristiche di professionalità e riservatezza a cui tutti gli istituti investigativi devono adeguare. Le disposizioni di Legge L'argomento del segreto professionale è da sempre controverso e spesso è alla base delle paure del cliente, che teme di veder rivelata la propria…
Proteggere le aziende dagli attacchi di ingegneria sociale
Per proteggere le aziende dagli attacchi di ingegneria sociale che, negli ultimi tempi, si fanno sempre più numerosi, è necessario innanzitutto conoscere il fenomeno e agire sull'informazione e formazione dei dipendenti. Cosa sono gli attacchi di ingegneria sociale Molte aziende si proteggono dagli attacchi cyber e dalle truffe informatiche investendo nell'infrastruttura IT, lasciando però…
Gli attacchi informatici sono difficili da assicurare, meglio fare prevenzione
Secondo gli esperti di settore gli attacchi informatici sono difficili da assicurare e le aziende dovrebbero implementare adeguate misure di prevenzione non solo sul piano informatico, ma anche sul perimetro fisico e procedurale oltre a garantire una costante e continua informazione e formazione ai dipendenti. All'indomani del recente attacco hacker su scala internazionale dello scorso…
Acquisizione forense di pagine Web: quando le prove sono online
L' acquisizione forense di pagine web, detta anche "Web Forensics" è una disciplina informatica molto utile ai legali e agli investigatori per acquisire evidenze probatorie online destinate ad essere prodotte in sede di Giudizio, senza il rischio di vedere la prova invalidata a causa di errori nel processo di acquisizione e conservazione dei dati. All'interno dei fascicoli, siano essi…
L'analisi comportamentale nelle investigazioni aziendali
Una famosa serie televisiva americana racconta la storia di uno psicologo esperto di comunicazione non verbale che studia l'analisi comportamentale, la mimica facciale e il linguaggio del corpo, mettendo le sue conoscenze a disposizione dell'FBI per contribuire alla risoluzione di casi investigativi e giudiziari. Il protagonista della serie si ispira a Paul Ekman, un vero studioso del…
Le cyber truffe di Natale e i rischi per le aziende
Attacchi cyber alle aziende nel periodo Natalizio, come difendersi. Da sempre, il periodo natalizio porta una proliferazione dei tentativi di truffa online, dovuta al vertiginoso aumento degli acquisti digitali, principalmente per lo shopping natalizio, ma anche per gli acquisti relativi a viaggi e vacanze. Tali attività portano ad un maggiore uso di Internet per lo shopping online e…
Kriteria Investigazioni amplia la sede operativa
Dal mese di ottobre, Kriteria Investigazioni ha ampliato la sede operativa, trasferendosi a pochi passi dal centro di Vicenza, in Viale Dante Alighieri n. 3. Nata come ditta individuale denominata “Toro Investigazioni & Sicurezza”, oggi Gruppo Kriteria rappresenta il punto di riferimento di importanti studi legali e aziende nel territorio nazionale. Il team investigativo, composto da…
OPEN SOURCE INTELLIGENCE APPLICATA ALLE INVESTIGAZIONI PRIVATE E ALLA CORPORATE SECURITY
Il 29 settembre 2022 Gianmaria Obrietan, Responsabile del dipartimento di Intelligence di Gruppo Kriteria e Professionista della Security certificato ai sensi della Norma UNI 10459:2017, ha condotto una giornata di formazione (FAD) dal titolo Open Source Intelligence applicata alle investigazioni private e alla corporate security. Il docente ha illustrato i fondamenti e le principali metodologie…