Giovedì 15 ottobre, Fabrizio Donvito, CEO di Gruppo Kriteria, ha tenuto una docenza virtuale dal titolo “Security Intelligence & Investigation”, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e con la Scuola Internazionale di Etica & Sicurezza Milano – L’Aquila, centro studi, società di consulenza ed ente di formazione per manager e professionisti nelle discipline di security, risk management, crisis e business continuity management, data protection, etica e compliance.
La docenza si è svolta all’interno del Corso di “Security & Safety Management”, un percorso formativo per manager e dirigenti, volto a conseguire la certificazione “Professionista della Security” (Security Expert, Security Manager e Senior Security Manager) ai sensi della Norma UNI 10459:2017.
Le attività investigative nell’ambito aziendale sono state il tema prevalente della lezione. Gli argomenti di maggiore interesse sono stati la riforma del DM 269/2010 e le relative modifiche introdotte; le macroaree delle attività investigative; i principali casi di indagine per le aziende; le tecniche investigative; l’Open Source Intelligence (OSINT)”.
Prima di agire, conosci.