Kriteria sostiene l'utilizzo di plastica riciclabile, per una scelta etica e consapevole a tutela dell'ambiente e della salute dell'individuo

 I 10 CONSIGLI DI KRITERIA PER RIDURRE L’UTILIZZO DELLA PLASTICA

  1. evita imballaggi in plastica

  2. usa shopper bag di cotone o comunque riutilizzabili

  3. non utilizzare detersivi che contengono microplastiche

  4. non utilizzare cannucce

  5. usa contenitori riutilizzabili per il tuo pranzo

  6. usa la caffettiera, riduci l’utilizzo di cialde

  7. non usare piatti e forchette in plastica

  8. prediligi contenitori in vetro per conservare i tuoi cibi

  9. rifiuta la plastica monouso: riempi bottiglie di plastica riutilizzabili

  10. se usi plastica, riciclala!


L’inquinamento da plastica è una delle principali emergenze ambientali che sta contaminando le catene alimentari e mettendo a rischio molte specie animali; sempre più la dispersione e l’accumulo di prodotti plastici nell’ ambiente sono il principale fattore di inquinamento di aria, suolo, fiumi, laghi e oceani e causa del deterioramento degli habitat di fauna e flora presenti.

“Phil The Bottle” è la city bottle che ci guida attraverso la scoperta delle fontane urbane di acqua potabile presenti nelle città, nei parchi, nei giardini e nelle piazze.
La lista dei luoghi dove poter riempire la bottiglia ci ricorda che ogni città ha un rapporto privilegiato con l’acqua, il più prezioso e spesso dimenticato bene pubblico.
Questo progetto è un invito a scoprire i luoghi dove poter reperire l’acqua potabile, riducendo l’uso delle bottiglie di plastica.

Kriteria sostiene l’uso di materie plastiche riciclabili, per una scelta etica e consapevole a tutela dell’ambiente e della salute dell’individuo.