Dal 26 al 28 maggio si è svolto a Roma il 65° Congresso Nazionale Federpol, la Federazione italiana Istituti Privati per le Investigazioni, per le Informazioni e per la Sicurezza. Il cardine di questa edizione è stato l’errore giudiziario, che ogni anno conta mediamente 7 casi di persone ingiustamente condannate in Italia.

Una delegazione di Kriteria era presente all’evento per un confronto aperto con colleghi, istituzioni e professionisti delle investigazioni private verso gli ultimi aggiornamenti in ambito giuridico, normativo e tecnologico e per discutere su importanti temi legati allo svolgimento di questa professione.

Tra i più illustri esponenti del settore, abbiamo incontrato anche il Generale Luciano Garofano, ex comandante del R.I.S. di Parma, noto per aver preso parte alle indagini dei più importanti casi di cronaca nera in Italia.

Durante la giornata sono state premiate le migliori tesi di laurea in tema di investigazioni private: tra gli studenti selezionati, è stato premiato Pietro Poletto, corsista di Kriteria Academy ed ex tirocinante, che ha analizzato la realtà di Kriteria come caso studio per il suo elaborato. Con la sua tesi dal titolo “Il risk management e le investigazioni private nel processo di security aziendale: plurità di approcci” si è aggiudicato il secondo posto.