Il divorzio è un istituto giuridico che permette la cessazione degli effetti civili del matrimonio quando tra i coniugi è venuta meno la comunione spirituale e materiale di vita, ovvero uno dei coniugi ha violato il contratto matrimoniale.

Spesso il divorzio o il suo stato prodromico, la separazione, provocano situazioni di forte disagio per la coppia, e la famiglia in senso allargato. In alcuni casi il desiderio di sciogliere il vincolo matrimoniale è bilaterale e consensuale, ma molto spesso la richiesta di separazione o di divorzio viene espressa da uno dei coniugi a causa del comportamento dell’altro. Il coniuge che desidera la separazione o il divorzio si rivolge ad un avvocato che individuerà una strategia volta ad ottenerli.

Spesso è opportuno rivolgersi agli investigatori privati per documentare i comportamenti scorretti del coniuge, in modo da ottenere una separazione con addebito o comunque tutelarsi da eventuali pretese economiche del partner, o inerenti l’affidamento o il mantenimento di eventuali figli.

Le più comuni fattispecie che coinvolgono le investigazioni per divorzio sono la raccolta di prove per ottenere la separazione con addebito, qualora sussistano comportamenti incompatibili con il rapporto matrimoniale, o le indagini per documentare un’eventuale infedeltà coniugale, o ancora indagini utili alla determinazione o alla variazione dell’assegno di mantenimento, qualora si sospetti una convivenza more uxorio o attività lavorativa non dichiarata, o ancora raccolta di prove utili ad ottenere l’affidamento esclusivo dei figli, qualora si sospetti un’incompatibilità del coniuge con la figura di genitore.

Le investigazioni per divorzio sono quasi sempre attività molto delicate, in quanto comportano un forte disagio non solo per i coniugi, ma per l’intera famiglia. Vanno quindi condotte con la massima riservatezza e  tenendo sempre in grande considerazione gli aspetti di gestione psicologica del cliente.

L’attività di indagine relativa alle investigazioni per divorzio si svolge attraverso controlli mirati attraverso osservazione statica e dinamica (appostamenti e pedinamenti), volti a documentare i comportamenti in violazione del contratto matrimoniale o della figura di genitore. Le attività operative sul campo sono solitamente accompagnate da una raccolta di informazioni sul soggetto attraverso un vero e proprio processo di intelligence. Le prove raccolte saranno poi confezionate in un dossier utilizzabile come elemento probatorio in sede di Giudizio.