Sabato scorso, 18 maggio, il CEO di Gruppo Kriteria Fabrizio Donvito, ha tenuto una lezione intitolata “Security Intelligence & Investigation” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in seno al corso di alta formazione “Security & Safety Management” organizzato dall’Università Cattolica – Formazione permanente in collaborazione con la Scuola internazionale di Etica e Sicurezza Milano – L’aquila.

Il corso di Security & Safety Management, che si svolge ogni anno presso la sede milanese dell’Università Cattolica, è finalizzato alla formazione e aggiornamento  di dirigenti e professionisti capaci, sia in aziende pubbliche che private, con l’obiettivo di saper leggere il contesto e l’organizzazione in cui vivono e lavorano, analizzare scenari nazionali e internazionali, individuare e valutare rischi, costruire strategie, piani, policy e procedure di prevenzione dei rischi, riconoscere segnali deboli e gestire situazioni di crisi ed emergenza.

Il percorso formativo ha l’obiettivo di qualificare professionisti e manager del settore pubblico e privato e dare l’opportunità di conseguire la certificazione “Professionista della Security” (Security Expert, Security Manager e Senior Security Manager) ai sensi della Norma UNI 10459:2017 presso gli enti di certificazione delle persone e della formazione nazionali. Il Corso è riconosciuto dall’organismo di certificazione CERSA come idoneo per la Certificazione del “Professionista della Security”, certificazione destinata a persone in possesso dei requisiti stabiliti dalla norma UNI 10459:2017.

Il corso, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione, ha visto tra i suoi allievi numerosi dirigenti e professionisti di alcune tra le maggiori realtà aziendali italiane e conta su un pool di docenti altamente qualificati.