La digital forensics è un ramo delle scienze informatiche forensi che si occupa dell’acquisizione di prove digitali da pc e altri device di memorizzazione. Lo scopo della digital forensics è identificare, recuperare, analizzare e preservare le prove presenti in dispositivi digitali seguendo specifici metodi di analisi che garantiscono la validità probatoria e la producibilità delle evidenze acquisite.
L’impiego di tale disciplina per raccogliere prove da produrre in ambito processuale è sempre più diffuso e, in ambito giuridico, ci sono state delle notevoli evoluzioni negli ultimi anni, soprattutto nel 2008 con la legge 48, che ha recepito la convenzione di Budapest sui reati informatici approvata dal Consiglio d’Europa nel 2001.
Oggi la digital forensics ha acquistato notorietà e affidabilità: sono in continua crescita coloro che richiedono l’intervento di un’agenzia investigativa per una perizia forense su device informatici.
Lo scopo di un’analisi forense può spaziare dal recupero di semplici informazioni cancellate alla ricostruzione di una serie di eventi di interesse probatorio. I possibili casi di applicazione sono numerosi: dagli omicidi ai furti d’identità, dai dipendenti infedeli allo stalking, dalle truffe agli episodi di accesso abusivo nei sistemi informatici. Le perizie forensi possono essere richieste dai tribunali o dai comuni cittadini alle agenzie investigative o ai periti informatici, i quali sono in grado di confezionare le prove richieste in un formato leggibile e producibile in sede di Giudizio.
Anche le aziende possono rivolgersi a esperti in digital forensics quando c’è il sospetto che i device in dotazione a dipendenti o collaboratori possano essere stati utilizzati per commettere illeciti, quali la distrazione di clientela, il furto di dati riservati o altri comportamenti anti-aziendali.
Affidarsi ad agenzie investigative specializzate rappresenta una soluzione valida per privati cittadini e aziende che necessitano di soluzioni efficaci per conseguire i propri interessi legittimi o difendere i propri diritti, anche quando le prove degli illeciti sono costituite da informazioni volatili, quali i dati digitali.
Se pensi che i tuoi collaboratori stiano commettendo degli illeciti utilizzando i device informatici aziendali, contattaci per una consulenza gratuita.
Prima di agire, conosci.