Sono veramente a conoscenza di tutte le informazioni che circolano in rete, riguardo il mio brand? Le persone come percepiscono il nome della mia azienda? Sono sicuro che tutto transiti in maniera controllata?
Il marchio viaggia online e una delle più grandi sfide è saper gestire correttamente la brand reputation, ossia la considerazione, l’idea, la percezione che gli altri hanno della nostra azienda.
Abbiamo bisogno di risposte, che sembrano irraggiungibili in un mondo così ampio come il web.
Uno strumento che viene in aiuto a ciò è l’attività di Cyber Monitoring, ossia il monitoraggio di tutto quello che transita in rete e parla della nostra azienda e del settore.
Di seguito elenchiamo i 7 benefici del cyber monitoring per poter avere il controllo del brand ed evitare alcuni pericoli della rete.
1) Individuare informazioni obsolete
L’informazione gira su diversi canali, che non vanno dimenticati.
Lasciare un’immagine, una descrizione o dei dati di un prodotto non più pertinenti può generare confusione agli occhi di un utente che cerca informazioni sull’azienda.
2) Individuare informazioni riservate
Frutto di una svista o di un data breach, sulla rete potrebbero essere divulgate delle informazioni riservate, che, se nelle mani sbagliate, possono portare a gravi conseguenze.
3) Smascherare furti di identità
Il furto d’identità è una delle frodi più conosciute che mira a prendere il possesso di conti correnti, dei profili social, delle caselle di posta elettronica.
4) Contraffazione
In ambienti virtuali, come le darknet, esistono mercati paralleli dove vengono esposti e venduti prodotti contraffatti che riportano il marchio della nostra azienda.
5) Gestire le opinioni dell’audience
Una recensione vale molto più di una campagna pubblicitaria: le opinioni che circolano online devono essere controllate e veicolate correttamente, per offrire un corretto servizio di customer care.
6) Monitorare il mercato: nuove tendenze, nuovi bisogni
Il web è uno strumento potentissimo per l’analisi di mercato: spesso il cyber monitoring aiuta a capire quali sono le tendenze e come muovere il business in relazione ai bisogni del mercato.
7) Controllare i competitor
La nostra azienda è online, ma anche quelle dei nostri competitor: attraverso il cyber monitoring possiamo acquisire (lecitamente) informazioni utili per osservare come si presentano le aziende concorrenti.
Prima di agire, conosci.