Il 22 giugno 2023 Gianmaria Obrietan, Responsabile del dipartimento di Intelligence di Gruppo Kriteria e Security Manager certificato ai sensi della Norma UNI 10459:2017, ha condotto un corso di formazione (FAD) dal titolo Analisi del Comportamento Non Verbale. 

Il corso, della durata di quattro ore, è stato organizzato da ICMQ, era rivolto a criminologi, professionisti della security e responsabili delle Risorse Umane, e si proponeva di fornire una panoramica introduttiva alle metodologie di analisi comportamentale applicata alla sicurezza in ambito aziendale, alle investigazioni e alla negoziazione.

Dalla locandina del corso:

La comunicazione non verbale, un linguaggio silenzioso ma potente, ha catturato l’interesse degli studiosi che cercano di decifrare i segreti che si celano dietro i gesti, le espressioni facciali e la postura umana. L’analisi della comunicazione non verbale può aiutare ad individuare discrepanze tra il linguaggio verbale e non verbale di un individuo ed è una componente strategica nelle tecniche di negoziazione. Attraverso l’osservazione attenta e l’applicazione di tecniche sofisticate, gli esperti possono rilevare segnali sottili che rivelano l’emozione, l’inganno o l’intento di un individuo e possono fornire informazioni preziose su ciò che una persona sta realmente pensando o provando.
Adottare una comunicazione non verbale appropriata, consente di condurre l’interazione con l’interlocutore aumentando le probabilità di raggiungimento dell’obiettivo prefissato; aiuta inoltre ad individuare i campanelli di allarme che ci consentono di riconoscere prontamente l’esistenza del conflitto.
L’analisi scientifica della comunicazione non verbale sta diventando sempre più rilevante anche nell’ambito investigativo e di security in quanto può contribuire alla valutazione del rischio e alla prevenzione delle minacce. I professionisti della sicurezza possono utilizzare queste conoscenze per rilevare comportamenti sospetti, individuare potenziali minacce, prevenire atti di violenza e persino fornire indicazioni utili ad identificare i sospetti potenzialmente coinvolti in attività criminali
Nella negoziazione e in generale nelle relazioni con i clienti, i modelli di comunicazione”